La nostra Agenzia opera da oltre un trentennio nel settore della tutela dei marchi, e ha maturato una nutrita esperienza sul piano pratico-operativo individuando quali possano essere le problematiche incontrate dalle aziende nell’opera di salvaguardia della propria immagine. Usufruire di un servizio di brand protection significa richiedere una consulenza inerente la predisposizione di una serie di procedure ed azioni preventive che l’Azienda titolare può adottare a tutela della propria immagine, per impedire attività lesive della stessa ed eventuali usi impropri del brand da parte di terzi.
Il nostro programma di brand protection è stilato in base alle specifiche esigenze del cliente, studiato per sostenere ed indirizzare l’Azienda nella predisposizione di quelle misure che tutelino il suo marchio e che permettano di perseguire legalmente gli utilizzatori non autorizzati dello stesso.
Gestiamo le formalità da adempiere per pervenire alla “Domanda di Sospensione Doganale Nazionale” e/o della “Domanda di Sospensione Comunitaria”; predisponiamo le documentazione espletando gli aspetti burocratici richiesti.
Svolgiamo monitoraggi presso Poli Commerciali, Mercati Rionali, Negozi per rilevare l’offerta di prodotto di interesse. Questa sorveglianza anticontraffazione permette di individuare la presenza di merce contraffatta o non autorizzata e procedere al sequestro.
Investigazioni a 360° che permettono di adottare misure proficue sia a contrasto della produzione/distribuzione del prodotto contarffatto che nell’ambito delle importazioni parallele.
Organizziamo training finalizzati alla sensibilizzazione dei Compartimenti doganali. Con l’azienda Committente predisponiamo una presentazione ufficiale che verrà lasciata in dotazione agli addetti ai lavori per completare il training formativo.
La pirateria e la contraffazione sono problemi che si declinano nella vendita di merchandising non originale, oltre che di contraffazione del brand. Ci occupiamo di organizzare servizi per assicurare il regolare svolgimento di eventi quali concerti ed eventi sportivi.
Tramite la pratica degli “acquisti in incognito”, verifichiamo se gli standard fissati dall’azienda committente sono rispettati, controlliamo la fedeltà del personale dipendente, nonché della rete di agenti e promotori.