Il tema dei controlli sul personale è particolarmente delicato e sentito all’interno delle aziende, ed ha molte sfaccettature; i controlli possono infatti riguardare i più disparati dubbi sulla fedeltà dei propri dipendenti o soci – finta malattia, assenteismo, sottrazione di dati – sino ad arrivare agli accessi non autorizzati, furti e sabotaggi.
Quanto valgono le vostre linee produttive, la vostra forza lavoro ed il vostro tempo?
Infedeltà del personale
Accertamenti mirati a verificare la condotta del personale, nel caso di atteggiamenti che presuppongano la lesione dei diritti dell’azienda. Essi possono riguardare sia comportamenti non conformi al ruolo svolto all’interno dell’organigramma aziendale, sia la sottrazione di dati e know-how aziendale a favore di ditte concorrenti.
Assenteismo
Accertamenti mirati a verificare l’effettivo comportamento tenuto da dipendenti assenteisti, al fine di verificare eventuali attività lavorative svolte dagli stessi durante le assenza dal luogo di lavoro e/o uno stile di vita non riconducibile a specifici stati di salute indicati quali motivazione dell’assenza dal luogo di lavoro.
Accertamenti pre-assunzione
Accertamenti mirati a verificare eventuali negatività che possano potenzialmente ledere le caratteristiche di affidabilità ricercate in capo a specifici soggetti.
Accessi non autorizzati, furti e sabotaggi:
Indagini mirate a verificare gli estremi di eventi che costituiscano attività lesiva degli interessi aziendali, in quanto realizzati all’oscuro del titolare e configurabili come accessi non autorizzati, o nello specifico furti e sabotaggi.
Bonifica ambientale
In caso di sospetti riguardo a microspie e microcamere non autorizzate installate in azienda: bonifica ambientale, controlli di ambienti ed automezzi al fine di individuare e disattivare eventuali microspie e microcamere installate illegittimamente.